Con la costituzione degli Istituti comprensivi la scuola italiana ha aperto una nuova progettualità che prevede la definizione di un percorso unitario dalla Scuola dell’Infanzia alla Scuola Secondaria di I Grado con la definizione di obiettivi e di competenze trasversali.
A tal fine i docenti hanno elaborato il curricolo verticale d’Istituto per Competenze chiave europee a partire dalla scuola dell’infanzia passando per le classi terze e quinte della scuola primaria e terminando con le classi prime e terze della scuola secondaria di primo grado.
Nel curricolo verticale di istituto è stata inserita la parte relativa all’Educazione Civica.
Inoltre l’Istituto, a partire dall’a.s. 2014/2015, ha adottato il modello del Certificato delle Competenze indicato dal MIUR.
01_ Comunicazione nella madrelingua o lingua di istruzione
02_Comunicazione nelle lingue straniere - FRANCESE
02_Comunicazione nelle lingue straniere - INGLESE
03_Competenza matematica, scienze e tecnologia
06_Competenze sociali e civiche
07_Spirito di iniziativa ed intraprendenza
08_Consapevolezza ed espressione culturale
09_Curricolo Educazione Civica