La Giornata Mondiale per la Consapevolezza sull’Autismo
Aprile 3, 2025Nel nostro IC il 2 Aprile abbiamo ricordato la “Giornata Mondiale per la Consapevolezza sull’Autismo”, per sensibilizzare e promuovere ancora di più l’inclusione delle persone autistiche. Nella scuola dell’infanzia i piccoli alunni hanno riflettuto su questa tematica attraverso la favola animata semplice, ma bellissima e molto significativa del gattino blu. Tra le varie attività ricordiamo poi quella realizzata nelle scuola Primaria dagli alunni della classe quinta C, che hanno realizzato con grande entusiasmo un segnalibro a forma di mano. Un oggetto semplice, come può essere appunto un segnalibro, diventa dunque simbolo di unicità nelle variegate espressioni di diversità che ci…
LA DIVINA COMMEDIA AL TEATRO ORIONE
Le nostre classi della Scuola Secondaria di I grado hanno trascorso una meravigliosa mattinata al Teatro Orione e hanno visto lo spettacolo “La Commedia” di Dante Alighieri. La mattinata al Teatro Orione è stata un’esperienza educativa e culturale di grande…
Festa di Carnevale all’Istituto Comprensivo Giovanni Paolo II
Anche quest’anno, l’Istituto Comprensivo Giovanni Paolo II ha celebrato il Carnevale con una giornata all’insegna della creatività, del divertimento, della condivisione e della continuità tra i vari ordini di scuola. Le classi terze hanno dato prova del loro talento teatrale,…
Piccoli scienziati crescono: costruiamo un modello tridimensionale di una cellula animale.
Noi alunni della classe 5D abbiamo realizzato un modello tridimensionale di una cellula animale utilizzando materiali semplici e facilmente reperibili. Abbiamo usato una piccola ciotola di alluminio come membrana cellulare, coperta da pellicola trasparente per rappresentare la membrana plasmatica. Il…
Libriamoci 2025
Libriamoci è una campagna nazionale promossa dal Ministero della Cultura attraverso il Centro per il Libro e la Lettura e dal Ministero dell’Istruzione e del Merito, con l’obiettivo di incentivare la lettura ad alta voce nelle scuole di ogni ordine…
La fattoria a scuola
Anche quest’anno i piccoli alunni della nostra scuola dell’infanzia hanno avuto l’occasione di vivere un’esperienza davvero speciale! Una fattoria didattica ha portato durante diversi incontri a scuola alcuni animali da conoscere da vicino: un soffice coniglietto nero, delle simpatiche cavie…
Progettiamo e costruiamo una lampada da tavolo
Progetto di Gruppo realizzato dalle classi terze della scuola sec. di I grado: Lampada da Tavolo Obiettivo: Creare una lampada da tavolo unica e originale, utilizzando esclusivamente materiali riciclati e imballaggi. Un progetto che ha stimolato la creatività e l’ingegno,…
Matematica superpiatta
Lo sapete che la matematica può essere divertente? Certo! I nostri alunni della primaria (una classe terza e tutte le quarte e le quinte) e della secondaria di primo grado (tutte le classi prime e le seconde) lo hanno scoperto…
Attività invernali nella scuola dell’infanzia
Qualche vecchio orso dice che l’inverno è fatto per dormire e si gode il letargo nella sua calda grotta, ma i nostri piccoli alunni non ci pensano nemmeno ad andare in letargo e a non fare nulla! Anzi, le giornate…
La giornata dei calzini spaiati 2025
Ogni anno, il primo venerdì di febbraio, si celebra la Giornata Internazionale dei Calzini Spaiati, un’iniziativa nata per promuovere l’accettazione della diversità e il valore dell’inclusione. Un semplice gesto – indossare calzini diversi – diventa un modo per sensibilizzare grandi…
Mai più soli….…il coraggio è il fuoco, il bullismo è il fumo (progetto contro il bullismo e cyberbullismo)
Nell’ambito delle attività previste dal Progetto di Istituto “Mai più soli….…il coraggio è il fuoco, il bullismo è il fumo (progetto contro il bullismo e cyberbullismo)” le classi seconde e terze della scuola secondaria di primo grado e gli alunni delle…