il dono
Continuità,  Scuola Primaria,  Scuola Secondaria di primo grado

Giornata nazionale del dono 2023. Concorso #Donare mi dona-racconta la tua idea di dono.

Il 4 ottobre 2023 si celebrerà la Giornata Nazionale del dono,oltre alle iniziative previste e programmate in questa occasione, l’Istituto Italiano Donazione propone alle scuole la partecipazione alla nona edizione del Concorso #Donare mi dona-racconta la tua idea di dono.

L’iniziativa è stata ideata per celebrare e diffondere a partire dalla scuola,la cultura del dono e promuovere nuove espressioni artistiche e creative.

Essa prevede la presentazione di un elaborato a tema “dono”,audio o video, della durata di 1 minuto e 30 secondi, testi in prosa o in versi, disegni, collage, fotografie.

Donare e ricevere sono due gesti molto frequenti nella vita quotidiana e forse, per questo, non si riflette abbastanza sulla loro importanza e su quanto possano essere d’aiuto alle persone e al rapporto che s’instaura tra loro.

Donare è un gesto semplice, spontaneo che rende felice chi lo fa ma anche chi lo riceve.

La parola “dono” deriva dal latino donum e indica l’atto di dare qualcosa a qualcuno in forma gratuita e incondizionata. È un modo per instaurare un rapporto di scambio e reciprocità tra due o più persone. L’atto di donare, di scambiarsi dei doni, trova la radice in uno stato d’animo di apertura verso l’altro, nella voglia di stabilire un contatto, di costruire qualcosa di emotivo ed emozionale insieme.

Il dono è un gesto straordinario, capace di creare legami tra le persone, infatti, chi riceve un dono è portato a ricambiare con altrettanta generosità creando il circuito del donare, ricevere e ricambiare, tre azioni fortemente legate tra loro che si ripetono in modo libero e continuo e stabiliscono rapporti interpersonali di fiducia e di aiuto reciproci.

Gli alunni della scuola primaria Giovanni Paolo II vi presentano la loro idea di “dono”….buona visione!

il dono
il dono