Presepiando 2023 – classe 2C

LA NATIVITA’ STELLATA II C
Riflettendo su come ci sarebbe piaciuto realizzare il nostro presepe, ci siamo lasciati trasportare dalla fantasia e dalle emozioni come dei veri artisti, immaginandoci sotto un cielo stellato.
Abbiamo dunque iniziato a darci da fare ritagliando il grande cartone e incollando i pezzi che ci servivano per formare la base e lo sfondo, così ha finalmente preso una prima forma.
Una volta assemblato abbiamo pitturato senza paura di sporcarci: il terreno di verde e di marrone, il cielo blu notte, un fiume azzurro e limpido attraversa il nostro presepe, mentre l’immancabile stella cometa di giallo!
Come tutte le grandi opere d’arte anche nel nostro presepe non potevano mancare i dettagli, abbiamo portato in classe tutto ciò che la natura in questa bellissima stagione ci offre e riciclato qualsiasi tipo di materiale potesse esserci utile: sassolini da mettere lungo il fiume, del muschio e dei ciottoli per decorare il terreno, rametti per la capanna, foglie, piccoli pezzi di legno, tappi per i personaggi e non solo, trucioli di matita temperata per i fiori, ecc…
Finalmente il nostro presepe ha iniziato a prendere vita con i personaggi. Sono stati realizzati con materiale riciclato conservato dalle nostre merende e non solo: vasetti di yogurt, tappi di bottiglia (utilizzati anche in altre parti del presepe, prova a cercarli!) e delle stoffe dismesse.
Abbiamo poi incollato le casette, le colline in lontananza e l’albero sullo sfondo del nostro presepe artistico premendo forte sul cielo stellato.
Ora non ci resta altro che aggiungere tutti i dettagli, fissare la capanna e i personaggi ed è fatta!







Presepiando - classe 5C

Festa del dono 4 ottobre 2023
Potrebbe anche piacerti

Che bello l’autunno!
Novembre 19, 2022
Il teorema di Pitagora
Aprile 26, 2024