Circolare n. 229
AI DOCENTI
della scuola primaria
AI GENITORI
Roma, 02/04/2025
OGGETTO: DIVIETO DI UTILIZZO DEI TELEFONI CELLULARI A SCUOLA
Si ricorda ai genitori che è severamente vietato l’utilizzo di qualsiasi dispositivo digitale personale (telefono cellulare o altro dispositivo con funzioni analoghe), in orario scolastico, trattandosi di un elemento di distrazione per gli alunni e di mancanza di rispetto verso i docenti, nonché di un rischio per la salute per i ragazzi derivante dall’utilizzo perdurante del telefono cellulare.
Quanto sopra è stabilito dallo Statuto delle studentesse e degli studenti del 1998 , dalla circolare ministeriale n. 30 del 2007 e dalla recente circolare dell’11 luglio 2024 che impone il divieto totale di utilizzo dei cellulari nel primo ciclo anche per finalità educative, tranne per deroghe specifiche per PEI o PDP.
Pertanto, i telefoni dell’istituzione scolastica restano a disposizione per effettuare comunicazioni urgenti con le famiglie, dietro autorizzazione del docente in cattedra o del referente di plesso, in caso di necessità durante l’orario scolastico.
Inoltre si ribadisce, al fine di un uso responsabile dei dispositivi elettronici, che:
- è vietata la registrazione di materiale audio-visivo di qualsiasi genere all’interno dei locali della scuola (non solo in classe, ma anche corridoio, bagni, scale ecc.), nonché l’accensione impropria del dispositivo digitale senza il consenso del docente.
- è vietato l’utilizzo del dispositivo digitale per fini offensivi e/o discriminatori
- gli alunni e le alunne, nell’ambiente scolastico, dovranno avere cura del proprio dispositivo adottando tutte le necessarie cautele, poiché la scuola non si assume responsabilità per furto, danneggiamento o mal funzionamento del dispositivo.
Si confida nella massima collaborazione da parte di tutti i soggetti interessati, e soprattutto delle famiglie, attraverso la condivisione del Regolamento di Istituto e la sottoscrizione del “Patto di corresponsabilità educativa” tra scuola e famiglia”, al fine di non incorrere nelle sanzioni previste.
Il Dirigente Scolastico
Dott.ssa Giuliana Atzeni
Firma autografa sostituita a mezzo stampa
ai sensi dell’art.3 comma 2 del D.Lgs.n.39/1993
Webmaster
Docente