Cos'è
A cosa serve
- stimola la crescita delle capacità autonome di studio e di interazione sociale
- organizza e accresce, anche attraverso l'alfabetizzazione e l'approfondimento nelle tecnologie informatiche, le conoscenze e le abilità, anche in relazione alla tradizione culturale e alla evoluzione sociale, culturale e scientifica della realtà contemporanea
- sviluppa progressivamente le competenze e le capacità di scelta corrispondenti alle attitudini e vocazioni degli allievi
- fornisce strumenti adeguati alla prosecuzione delle attività di istruzione e formazione
- introduce lo studio di una seconda lingua dell'Unione europea
- aiuta a orientarsi per la successiva scelta di istruzione e formazione (Legge 53 del 2003).
Servizio online
Puoi trovare altre informazioni sul nostro plesso nella sezione dedicata.
Struttura responsabile dell'indirizzo di studio
Luoghi in cui viene erogato l'indirizzo di studio
-
indirizzo
Via Mascardi,11 - 00126 Roma
-
CAP
00126
-
Orari
Dal lunedì al sabato: dalle 8,10 alle 14,10 per tutte le classi. Dopo l'orario scolastico c'è la possibilità di partecipare ad attività di laboratorio.
Programma di studio
SCUOLA SECONDARIA DI I GRADO | ||
Quadro orario
|
Settimanale | Annuale |
Italiano, Storia e Geografia | 10 | 370 |
Matematica e Scienze | 6 | 198 |
Tecnologia | 2 | 66 |
Inglese | 3 | 99 |
Francese | 2 | 66 |
Arte e immagine | 2 | 66 |
Scienze motorie e sportive | 2 | 66 |
Musica | 2 | 66 |
Religione cattolica | 1 | 33 |
Orario delle classi
33 ore settimanali
Libri di testo
Libri di testo per l'AS 24-25
Tempi e scadenze
10
SetInizio anno scolastico
Ulteriori informazioni
Dal lunedì al sabato: dalle 8,10 alle 14,10 per tutte le classi
Dopo l'orario scolastico c'è la possibilità di partecipare ad attività di laboratorio.I docenti della Scuola Primaria Denominazione sono in prevalenza docenti di ruolo; ciò garantisce la continuità didattica agli allievi e consente la progettazione dei percorsi didattici.
E' stata richiesta l'attivazione di sezioni ad indirizzo musicale. Siamo attualmente in attesa di approvazione del progetto.
La palestra, restaurata, è tornata accessibile dall'AS 23/24.
Contatti
- Telefono: 0652352717
- Email: rmic841006@istruzione.it