TRIENNIO 2021-2024 DELIBERE CONSIGLIO D’ISTITUTO – 08/02/2023

TRIENNIO 2021-2024 DELIBERE CONSIGLIO D’ISTITUTO - 08/02/2023

Avatar utente

Webmaster

Docente

0

TRIENNIO 2021-2024

DELIBERE CONSIGLIO D’ISTITUTO – 08/02/2023

 

 Delibera n. 34 – Il Consiglio d’Istituto approva all’unanimità:

 Programma Annuale E.F. 2023. Nella predisposizione del P.A. si parte da un avanzo   di amministrazione, risultante dalla differenza tra residui attivi e quelli passivi, più il Fondo Cassa di fine esercizio 2022.  Le previsioni di Entrata per l’E.F. 2023 riguardano i finanziamenti provenienti dallo Stato (funzionamento amministrativo/didattico gennaio-agosto 2022) e i finanziamenti provenienti da privati (contributi delle famiglie per miglioramento offerta formativa e assicurazione), questi ultimi sempre più ridotti rispetto agli anni precedenti.  A fronte delle entrate, considerando le spese sostenute nell’anno precedente, si predispone una previsione di spesa relativa a:

– Funzionamento generale e decoro della scuola;

– Funzionamento amministrativo;

– didattica;

– Orientamento/continuità, sbocchi occupazionali;

– Progetti di tipo scientifico

– Progetti in ambito “Umanistico e Sociale”;

– Formazione/Aggiornamento del personale;

– Fondo di riserva.

 

Delibera n. 35 – Il Consiglio d’Istituto approva all’unanimità:

 Minute spese E.F. 2023. Nelle partite di giro viene iscritta la somma di 500,00 € quale anticipazione al DSGA del fondo economale per le minute spese.

 

Delibera n. 36 – Il Consiglio d’Istituto approva all’unanimità:

Variazioni di bilancio 2023. Le variazioni di bilancio apportate al Programma annuale si riferiscono a:

–    Assicurazione per un importo di 289,00 €

–    Progetto lingue per un importo di 4.320,00 €

 

Delibera n. 37 – Il Consiglio d’Istituto approva all’unanimità:

                             Radiazioni. Si è ritenuto necessario radiare le seguenti somme:

– 0,01 € – residuo attivo n. 77 – 2016 – Pon2 p.13 – spese generali – MIUR

– 15,05 € – parziale residuo attivo n. 30 – 2021 – Fesrpon React Eu 13.1 – MIM

 

Delibera n. 38 – Il Consiglio d’Istituto approva all’unanimità:

                Progetto PNRR – Linea Investimento 3.2 – Piano Scuola 4.0: Scuole innovative, cablaggio, nuovi ambienti di apprendimento e laboratori – Azione 1: Next Generation Classroom – Ambienti di apprendimento innovativi. Il “Piano Scuola 4.0”, previsto dal PNRR quale strumento di sintesi e accompagnamento all’attuazione delle relative linee di investimento, intende fornire un supporto alle azioni che saranno realizzate dalle istituzioni scolastiche nel rispetto della propria autonomia didattica, gestionale e organizzativa. In tale prospettiva l’IC Giovanni Paolo II intende realizzare la proposta progettuale “Giovanni Paolo 4.0” con la trasformazione di più della metà delle aule tradizionali della scuola primaria e secondaria di I grado (con ricaduta sulla scuola dell’infanzia) in ambienti innovativi di apprendimento e nella creazione di laboratori per le professioni digitali del futuro. Nello specifico si prevede di sostituire le LIM e i monitor presenti nelle aule con Digital Board di ultima generazione provviste di webcam; si allestiranno due laboratori STEM uno per la secondaria e uno per la primaria. I due laboratori di informatica esistenti saranno ammodernati e quello della secondaria implementato per essere anche un laboratorio linguistico. Nella scuola secondaria si intende realizzare un’aula per l’educazione musicale e creare due aule “multisensoriali” (una per la primaria e una per la secondaria) per alunni BES. Se possibile e compatibilmente con i fondi disponibili (il fondo assegnato alla scuola risulta dell’importo totale di 122.951,90 €), si realizzerà un’aula immersiva nella scuola secondaria di primo grado. Verranno inoltre acquisiti arredi specifici per la didattica e realizzato il cablaggio lan del plesso di via Mascardi.

                              

Delibera n. 39 – Il Consiglio d’Istituto approva all’unanimità:

                             Fondo PNRR-Animatori digitali 2022-2024. L’istituzione scolastica è beneficiaria di una somma, elargita biennalmente, di 2.000,00 € – 1.000,00 € per ciascun anno 2022/2023 e 2023/2024 – finalizzata al potenziamento dell’innovazione didattica e digitale attraverso azioni di coinvolgimento dell’animatore digitale. Il fondo è finalizzato anche alla formazione del personale scolastico verso la transizione digitale e al coinvolgimento della comunità scolastica.

 

Delibera n. 40 – Il Consiglio d’Istituto approva all’unanimità:

Fondo Decreto n. prot.68/2022 – PNRR del 27/06/2022 di approvazione dell’Avviso per la presentazione di proposte a valere sul PNRR – MI C1 – INVESTIMENTO 1.4 “SERVIZI E CITTADINANZA DIGITALE” – “Misura 1.4.1 – ESPERIENZA DEL CITTADINO NEI SERVIZI PUBBLICI – SCUOLE (giugno 2022)”; Implementazione standardizzazione del sito web scolastico. I membri del Consiglio di istituto approvano formalmente l’assunzione, a bilancio della scuola, della somma di 7.301,00 € prevista per il rinnovo e l’implementazione del sito web della scuola.

Circolari, notizie, argomenti correlati

Skip to content