TRIENNIO 2021-2024 DELIBERE CONSIGLIO D’ISTITUTO – 17/05/2023

TRIENNIO 2021-2024 DELIBERE CONSIGLIO D’ISTITUTO - 17/05/2023

Avatar utente

Webmaster

Docente

0

TRIENNIO 2021-2024

DELIBERE CONSIGLIO D’ISTITUTO – 17/05/2023

 

 Delibera n. 42 – Il Consiglio d’Istituto approva all’unanimità:

Approvazione Conto Consuntivo 2022 passato al controllo di regolarità amministrativo-contabile dei Revisori dei conti. Il documento relativo al Consuntivo-Relazione anno finanziario 2022 rispecchia quanto relazionato dal DSGA nel Programma Annuale E.F. 2022. Il documento si articola in 2 parti: la prima riporta i dati Generali della Scuola riferiti agli alunni e al personale docente e ATA; la seconda si riferisce alla parte contabile con l’utilizzazione del Fondo Cassa iniziale e delle risorse pervenute durante l’anno. Il DSGA dopo aver elencato i quadri di cui è composto il Consuntivo, descrive le Spese distinte per natura, attività e progetti. Infine relaziona sulle percentuali di utilizzo rispetto al programmato: attività – 75,95%, progetti – 62,95%. Il DSGA conclude con l’esposizione dei residui attivi e passivi finali e le consistenze patrimoniali.

 

 Delibera n. 43 – Il Consiglio d’Istituto approva all’unanimità:

Adesione contributo piccola manutenzione Roma Capitale – annualità 2023.

In riferimento alla nota del Comune di Roma – Dipartimento Scuola e Formazione   Professionale – prot. QM/2023/0011603 del 29 marzo 2023, con cui manifesta di mettere a disposizione delle Istituzioni Scolastiche di Roma Capitale un contributo economico per l’esecuzione di interventi minuti ed urgenti di manutenzione ordinaria, sollevando così il Municipio dall’esecuzione dei medesimi interventi, per l’ annualità 2023, il Dirigente Scolastico chiede al Consiglio d’Istituto se sia favorevole all’adesione per l’accesso a tale contributo che sarà allocato con vincolo di destinazione d’uso nel bilancio dell’Istituto e relativo Programma annuale. La rendicontazione delle spese relative al contributo che si richiede, sarà trasmessa puntualmente al Dipartimento dei Servizi Educativi e Scolastici ed al Municipio di nostra competenza.

 

Delibera n. 44 – Il Consiglio d’Istituto approva all’unanimità:

Rendicontazione fondo piccola manutenzione Roma Capitale – annualità 2021

Il DSGA illustra i lavori effettuati utilizzando il fondo piccola manutenzione relativo all’anno 2021. Si allegherà il rendiconto nell’apposito prospetto richiesto da Roma Capitale.

 

 Delibera n. 45 – Il Consiglio d’Istituto approva all’unanimità:

Variazioni di bilancio P. A. 2023. Le variazioni di bilancio apportate al Programma      annuale dallo 08.05.2023 al 17.05.2023 si riferiscono in particolare ad entrare relative a:

–    uscite didattiche, per un importo di 16.565,59 €

–    assicurazione, per un importo di 228,00 €

–    post-scuola, progetto Lingue, progetto Kangouroo, accesso agli atti per un importo di 1.581,50 €.

–    interessi della B. d. I., per un importo di 0,01 €.

 

Delibera n. 46 – Il Consiglio d’Istituto approva all’unanimità:

Adattamento del Calendario Scolastico Regionale a. s. 2023/2024. La Regione Lazio, d’intesa con gli enti Locali erogatori dei servizi scolastici concede alle singole Istituzioni scolastiche, la facoltà di procedere ad adattamenti del calendario regionale purché siano garantiti:

  1. Apertura entro e non oltre il 15 settembre 2023 e chiusura l’8 giugno 2024 per tutte le istituzioni scolastiche, dalla scuola primaria alla scuola secondaria di primo e secondo grado
  2. Apertura entro il 15 settembre 2023 e chiusura il 29 giugno 2024 per tutte le scuole dell’infanzia.
  3. Numero minimo di 206 giorni di lezione per gli istituti che hanno l’orario articolato su sei giorni della settimana; numero minimo di 171 giorni di lezione per gli istituti che hanno l’orario articolato su 5 giorni alla settimana.

In riferimento a quanto sopra, per garantire ugualmente il numero minimo di 171 giorni di lezione (l’istituto ha l’orario articolato su 5 giorni alla settimana) si propongono i seguenti giorni di chiusura: 2-3 novembre 2023 (ponte festa di Tutti i Santi).

Inoltre si propone di anticipare di 3 gg. l’inizio delle lezioni –   12 settembre 2023 – che saranno recuperati con la chiusura dei seguenti giorni: lunedì 12 febbraio e martedì 13 febbraio 2024 venerdì 26 aprile 2024 (ponte del 25 aprile). Con tale anticipo sarebbe comunque assicurato il numero minimo di 171 giorni di lezione.

Nei giorni indicati come apertura anticipata dell’anno scolastico, gli alunni frequenteranno un tempo scuola ridotto, assicurando per le classi che ne hanno diritto, di usufruire del servizio mensa.

Per cui l’anno scolastico 2023/2024, in ogni ordine di scuola di cui si compone l’istituto comprensivo, inizierà e terminerà così come segue:

 

Scuola dell’Infanzia

Inizio delle lezioni: martedì 12 settembre 2024

Fine delle lezioni: venerdì 28 giugno 2024

 

Scuola Primaria- Scuola Sec. di 1° Grado

Inizio delle lezioni: martedì 12 settembre 2024

Fine delle lezioni: venerdì 7 giugno 2024

Le classi terze della scuola secondaria di primo grado nel mese di giugno saranno impegnate con gli Esami  di Stato conclusivi del 1° ciclo di studi, secondo calendario dettagliato da definire.

Per quanto riguarda il funzionamento degli uffici di segreteria durante il periodo di sospensione delle attività didattiche a. s. 2023/2024, si propone la chiusura nei seguenti giorni:

  • 02 novembre 2023 – chiusura per ponte
  • 03 novembre 2023 – chiusura per ponte
  • 02 gennaio 2024 – chiusura
  • 03 gennaio 2024 – chiusura
  • 04 gennaio 2024 – chiusura
  • 05 gennaio 2024 – prefestivo
  • 12 febbraio 2024 – chiusura
  • 13 febbraio 2024 – chiusura
  • 26 aprile 2024 – chiusura per ponte

Per le chiusure estive, oltre a tutti i sabati di luglio e agosto (n. 9 gg.), si propone la chiusura:

  • lunedì 12 agosto 2024 – chiusura
  • martedì 13 agosto 2024 – chiusura
  • mercoledì 14 agosto 2024 – chiusura
  • venerdì 16 agosto 2024 – chiusura

I giorni di chiusura e i prefestivi verranno recuperati dal personale ATA con i recuperi o le ferie.

 

Delibera n. 47 – Il Consiglio d’Istituto approva all’unanimità:

Tempo scuola classi 4A-5A scuola primaria a. s. 2023-2024. L’insegnamento dell’educazione motoria nella scuola primaria, prevede per l’a. s. 2023-2024, per le classi quarte e quinte della sc. primaria, un numero di 2 ore settimanali impartite da docente specialista fornito di idoneo titolo. Tali ore diventano aggiuntive  per le classi che non adottano il modello del tempo pieno, mentre le classi che adottano il tempo pieno mantengono l’orario in essere anche quando interessate dal nuovo insegnamento, sempre quantificato in ragione di non più di due ore settimanali. Pertanto i tempi scuola delle future classi quarte e quinte saranno inevitabilmente modificati con l’aggiunta delle ore di educazione motoria secondo il seguente schema:

  • Classi a 27 h passano a 29h;
  • Classi a 40 h rimangono invariate.

In ragion d’essere l’orario settimanale per le classi 4A-5A della scuola primaria del nostro istituto per l’ a. s.    2023-2024 sarà così articolato:

  • 1 giorno 8 h (comprensive del tempo mensa) – 8.25/16.25
  • 4 giorni 5 h e 15 m. (comprensive di 1 intervallo per merenda) – 8.25/13.40.

 

Il Segretario

Antonia  Spinelli

Circolari, notizie, argomenti correlati

Skip to content